Progetto SIMMS

Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione

Il progetto di sviluppo sperimentale “SIMMS (Sarcopenia Integrated Measurement and Management System) – Sistema tecnologico integrato per la misurazione e la gestione della sarcopenia” è stato svolto nel periodo dal 15/10/2018 al 19/03/2021 da un raggruppamento temporaneo di imprese / Organismi di Ricerca (OdR) comprendente i seguenti partner: Intellego S.r.l. (capofila), Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (OdR), G.D.S. Geo Data Service S.r.l., IDA Lab – Università del Salento (OdR), Laboratorio Prisco – Università del Salento (OdR), Wacebo Europe S.r.l.


La domanda di finanziamento del progetto è stata presentata sul Bando “Innolabs, Sostegno alla Creazione di Soluzioni Innovative Finalizzate a Specifici Problemi di Rilevanza Sociale”, pubblicato dalla Regione Puglia a valere sul POR Puglia FESR-FSE 2014-2020, Asse prioritario 1 – Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione, Azione 1.4.b “Supporto alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale”.


Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 153 del 19/03/2019 del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Sezione Ricerca Innovazione e Capacità Istituzionale, con spesa ammissibile pari a € 1.131.518,62 e contributo ammissibile pari a € 678.911,17.


Un grave cambiamento associato all’invecchiamento è il progressivo declino nella massa muscolare, una spirale discendente che può portare a forza e funzionalità ridotte. Nel 1989 Irwin Rosenberg propose il termine ‘sarcopenia’ per descrivere questa riduzione della massa muscolare legata all’età (Rosenberg, 1989 e 1997). La sarcopenia è stata definita da allora come la perdita di massa e di forza muscolare che si verifica con l’avanzare dell’età. Cruz-Jentoft et al. (2010) suggeriscono che possa essere utile riconoscere la sarcopenia come una sindrome geriatrica perché questo punto di vista facilita la sua diagnosi ed il relativo trattamento anche quando le cause precise rimangono sconosciute. La sarcopenia infatti prevale nelle popolazioni più anziane ed è caratterizzata da numerosi fattori: il processo di invecchiamento lungo il corso della vita, eventi legati allo sviluppo nei primi anni di vita, una dieta non ottimale, uno stile di vita sedentario, malattie croniche ed alcuni trattamenti farmacologici (Thompson, 2007). La sarcopenia rappresenta uno stato di salute alterato con un alto rischio personale, potendo portare ad es. a disordini nella mobilità, aumentati rischi di cadute e di fratture, alterata capacità di effettuare attività della vita quotidiana, disabilità, perdita di indipendenza ed aumentato rischio di morte (Topinkova, 2008).


In letteratura, inoltre, viene riportata una prevalenza del 5-13% della sarcopenia tra i 60 ed i 70 anni, mentre la prevalenza varia da 11 a 50% nelle persone con più di 80 anni. Il numero di persone in tutto il mondo con età superiore a 60 anni era stimata pari a circa 600 milioni nell’anno 2000, una cifra che si stima crescerà fino a 1,2 miliardi entro il 2025 e 2 miliardi entro il 2050. Anche con una stima conservativa della prevalenza, la sarcopenia influenza più di 50 milioni di persone attualmente ed influenzerà più di 200 milioni nei prossimi 40 anni (Cruz-Jentoft et al., 2010).


Proprio perché le conseguenze della sarcopenia sulle persone più anziane sono serie e dal forte impatto sulla loro vita, il sistema sanitario è chiamato ad azioni che migliorino la salute ed il benessere di milioni di anziani in tutto il mondo.


Il progetto SIMMS, definito nell’ambito della comprensione dei fattori determinanti la salute, al fine di migliorarla e di prevenire la sarcopenia, aveva l’obiettivo di sviluppare un sistema tecnologico integrato, costituito da dispositivi di misurazione sia fissi, utilizzabili presso strutture sanitarie, che mobili, utilizzabili presso il domicilio del paziente, che si interfacciassero con un sistema software di raccolta ed elaborazione dati, di monitoraggio clinico e di gestione delle casistiche analizzate. Il sistema sviluppato consente di effettuare in primo luogo una valutazione multidimensionale, con strumenti e tecniche diversi ed innovativi di misurazione e comunicazione, del grado di sarcopenia del paziente, permettendo al personale medico di gestire la sua condizione clinica.


Il sistema si configura pertanto sia come strumento di diagnosi precoce, per evitare il decorso di tale sindrome, sia come strumento di monitoraggio nel tempo delle condizioni di salute dell’assistito. In quest’ultimo caso lo strumento può consentire di valutare l’efficacia nel tempo delle terapie (fisioterapiche, farmacologiche, alimentari) prescritte dal medico.


Il progetto inoltre consente di valutare l’utilizzo di strumenti di valutazione integrati tra di loro e indossabili, pertanto meno invasivi degli strumenti attualmente utilizzati nella misurazione dei parametri riconosciuti come caratterizzanti la sarcopenia (ad es. forza muscolare e performance fisica).


Nel dettaglio, sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:

• Sviluppo di piattaforma software di consultazione dei dati monitorati su un totale di 100 utenti;

• Valutazione elettromiografica e cinematica tramite l’utilizzo di sistemi indossabili su un totale di 100 utenti;

• Sviluppo di app su smartphone o tablet per paziente, caregiver e/o operatore socio-sanitario per un totale di 100 utenti.


Di seguito si riepilogano i risultati raggiunti dal progetto:

• Identificazione dei parametri clinici da misurare e delle condizioni operative in cui tali parametri dovranno essere misurati;

• Definizione dei requisiti dei dispositivi tecnologici per l’interfacciamento con la piattaforma software;

• Report sullo scouting dei dispositivi tecnologici esistenti sul mercato;

• Elaborazione e definizione degli scenari di utilizzo;

• Definizione dell’architettura del sistema;

• Progettazione e sviluppo delle componenti hardware;

• Progettazione e sviluppo delle componenti software;

• Progettazione e sviluppo delle componenti di integrazione.

• Realizzazione del prototipo della soluzione proposta.

• Definizione del protocollo clinico di sperimentazione;

• Esecuzione della sperimentazione;

• Raccolta ed analisi dei dati della sperimentazione;

• Verifica e validazione della sperimentazione.

• Realizzazione di demo lab degli scenari definiti, utilizzabili per dimostrare le funzionalità e potenzialità del sistema;

• Elaborazione ed attuazione di un piano dettagliato delle attività mirate a diffondere la conoscenza del progetto presso i soggetti interessati che possano trarne interesse.

• Impostazione di un piano delle attività mirate alla industrializzazione e commercializzazione del sistema progettato.


Il Documento di analisi dei requisiti (non pubblico) riporta le specifiche sia software che hardware dei dispositivi client e della piattaforma server.


Il Documento di definizione degli scenari applicativi riporta i risultati relativi all’elaborazione e definizione degli scenari di utilizzo.


La descrizione del prototipo del sistema tecnologico è contenuta in un rapporto tecnico dedicato.


È stato prodotto un Documento tecnico sui test e la sperimentazione delle nuove tecnologie proposte.


Sono stati realizzati i seguenti deliverable:


• Sito web del progetto;

• Pagine di progetto sui social network;

• Video illustrativi del progetto;

• Articolo scientifico e divulgativo dei risultati raggiunti;

• Documento tecnico riepilogativo delle attività di dimostrazione e divulgazione.


Il Piano di industrializzazione e commercializzazione (non pubblico) descrive il piano delle attività mirate alla industrializzazione e commercializzazione del sistema progettato.